Risorse per la Didattica Multimediale nella scuola primaria e secondaria

Ragioni per preferire una didattica con la LIM

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) rappresenta un’innovazione tecnologica che può cambiare radicalmente e in positivo il modo di far scuola, di insegnare e di apprendere. Come spesso accade quando viene introdotto un nuovo approccio in classe, con il suo carico di novità e di sconvolgimento di routine consolidate, si scatenano vivaci entusiasmi e forti perplessità; ora però i tempi sono maturi per un’analisi più obiettiva e ragionata dei vantaggi di una didattica con la LIM e delle problematiche aperte che vanno affrontate e risolte.

 

Perché usare la LIM? Almeno 5 buoni motivi.

  1. Con la LIM si può fare una didattica senza sprechi. Pensate a quante volte avete cancellato contenuti importanti, costruiti con lo sforzo del docente e della classe. E pensiamo agli studenti, che arrivati a casa hanno solo una parte degli appunti, non sempre completa e a volte con imprecisioni. Pensiamo a tutte le parole non scritte perché al primo ascolto non si è colto dell’importanza che avevano. Se la lezione diventa digitale, la lezione e rivedibile infinite volte!
  2. Favorisce una didattica inclusiva per gli studenti con disabilità.
  3. E' di supporto agli studenti con DSA, favorendo una molteplicità di canali comunicativi e soprattutto potenziando l'uso delle immagini e la possibilità di utilizzare uno screen-reader.
  4. Con la LIM posso accedere ai contenuti del PC in un solo clic. Tutto a portata di clic! Per esempio siti istituzionali, documentari, youtube for school, ma anche Limbook, quiz on line, testi on line. Per la didattica internet può offrire molto. Esistono siti come www.oilproject.org che sono vere e propie scuole aperte dove moltissimi docenti stanno condividente le loro videolezioni.
  5. Con la LIM si riescono a fare lezioni ricche di stimolti diversi, la partecipazione da parte loro è più attiva, la concentrazione migliora perché possiamo catturare l’attenzione degli studenti facilmente.
  6. Con la LIM posso condividere il mio modo-docente di usare il libro di testo (se dispongo della versona ebook del testo) sottolineando con loro, prendendo appunti. Il metodo di studio può passare anche attraverso l’imitazione di ciò che fa il docente.
  7. Perché piace, agli studenti ed ai docenti. Provate!

Idea…

Nei prmi 5 minuti o negli ultimi 10 spesso l’insegnante è impegnato nella compilazione dei registri. Questi minuti possono essere meglio utilizzati con la Lim, basta proporre la visione di un video, scelto opportunamente, che potrebbe per esempio aprire una discussione in classe sulla lezione del giorno.