Film gialli per la scuola media in streaming

Il giallo è uno dei generi chiave che si affrontano in seconda media. In realtà non sempre riusciamo a spiegare ai nostri alunni che il genere in sé non sia così codificato e si mescoli con facilità con commedia, noir, thriller ed horror.
In classe si finisce per approfondire soprattutto il giallo investigativo sulla scorta delle intuizioni elaborate da Conan Doyle nella sua celebre serie di romanzi su Sherlock Holmes.
Ho riportato tre film gialli ideali per la scuola media, uno con spunti comici, l'altro con protagonisti adolescenti e l'ultimo tratto da un celebre gioco in scatola. Dopo la trama di ciascuno ho riportato il link per la visione in streaming della pellicola indicata.

Il giallo del bidone giallo (1990) di Emilio Estevez
Carl Taylor e James St. James, due netturbini squattrinati e sventati amici con velleità ecologiche, si propongono di aprire un negozio di surf in California, ma, a causa dell'inquinamento, la splendida spiaggia dove i due hanno iniziato il lancio pubblicitario dei loro pittoreschi surf, viene dichiarata inagibile. Ne è responsabile il presidente di una mastodontica industria, la Chemlife, un arrogante e avido Maxwel Potterdam III, assolutamente privo di scrupoli, che ha fatto gettare in mare, malgrado i divieti, centinaia di barili di rifiuti tossici. Il sindaco della città, Jack Berger, che ha osato richiamare severamente l'industriale, viene ricattato e minacciato, e infine trovato morto da Carl e James in un bidone della spazzatura. Per disfarsi dell'ingombrante reperto, al fine di evitare noie con la polizia, i due netturbini incappano nelle più spettacolari avventure.

Piramide di paura (1986) di Barry Levinson
Il Prof. Bobster ed il reverendo Nesbitt muoiono suicidi in preda ad orride allucinazioni: entrambi sono stati colpiti da piccolissimi aghi, lanciati con una cerbottana egizia, da uno strano individuo incappucciato. Siamo a Londra nel 1870, in piena epoca vittoriana, e, in un severo college, troviamo i giovani Sherlock Holmes e John Watson pronti ad indagare: il primo già con una spiccata personalità, intuitivo ed intelligente. particolarmente dotato per la scherma; il secondo impacciato, timido, provinciale nei gusti e nel modo di ragionare.



 

Signori, il delitto è servito (1985) di Jonathan Lynn
Il film è la prima trasposizione cinematografica di un gioco di società, il celebre Cluedo della Parker Brothers. 1954, sei persone sono invitate ad una cena in una misteriosa villa del New England. Vengono ricevuti dal maggiordomo, Wadsworth, il quale ricorda loro che a ciascuno è stato assegnato uno pseudonimo per essere protetto dalla sua vera identità. Il settimo ospite, il Sig. Boddy, arriva durante la cena. In cucina sono presenti la cuoca, la signora Ho, e una cameriera francese, Yvette. Dopo la cena, riuniti gli ospiti nello studio, Wadsworth rivela che sei di loro hanno in comune l'essere vittima di un ricatto da parte della stessa persona.
http://speedvideo.net/embed-hphyuayyplxx.html