Videor

A) COSTRUZIONE PERSONALE

  • quando significa “sembrare”, VIDEOR, come tutti i verbi copulativi, richiede un complemento predicativo del soggetto (è il costrutto del doppio nominativo).

    ex. Marius mihi videtur beatus = Mario mi sembra beato

     

  • il predicativo rimane invariato anche in presenza di sum (in funzione di copula) o di un verbo copulativo. In italiano è meglio renderlo con una costruzione impersonale.

    ex. tu mihi videris esse beatus = tu mi sembri essere beato = mi sembra che tu sia felice

    ex. Tibi stultus esse videor = ti sembro essere stolto = ti sembra che io sia stolto

     

  • la stessa costruzione vale anche in presenza dell'infinito perfetto o futuro

    ex. tu mihi videris fuisse beatus = mi sembra che tu sia stato felice

    ex. tu mihi videris futurus esse beatus = mi sembra che tu sarai felice

     

  • il predicativo può essere rappresentato dall'infinito di un qualsiasi verbo

    ex. tu mihi videris errare = mi sembra che tu sbagli

    ex. amici mihi videbantur errare = mi sembrava che gli amici sbagliassero


B) COSTRUZIONE IMPERSONALE

Videor è anche utilizzato come verbo impersonale nei seguenti casi:

  1. quando significa “sembrare bene”, “sembrare opportuno

    ex. Nunc mihi est visum de senectute aliquid ad te conscribere = Ora mi è sembrato opportuno scrivere per te qualcosa sulla vecchiaia

     

  2. quando è unito ad un aggettivo neutro

    ex. Mirabile videtur quod non rideat haruspex cum haruspicem videat = mi sembra una cosa straordinaria che un aruspice non rida, quando incontra un altro aruspice

     

  3. quando è seguito da un verbo impersonale od usato impersonalmente

    ex. ducis hoc referre videtur = pare che al comandante questo interessi