Il Presente

Il presente indicativo latino ha diverse funzioni:

  1. presente gnomico: usato in massime e sentenze

    ex. fortuna vitrea est, cum splendet frangitur = la fortuna è di cristallo, quando risplende si rompe

  2. presente iterativo: indica l'azione ripetuta abitualmente

    ex. mala leguntur in autumno = le mele si raccolgono in autunno

  3. presente storico: usato nelle narrazioni storiche per dare vivacità al racconto. ex. Aedui, cum se suaque defendere non possent, legatos ad Caesarem muttunt rogatum auxilia = gli Edui, non potendo difendere se stessi ed i loro beni, mandarono a Cesare gli ambasciatori a chiedere aiuto

  1. Può esprimere il futuro immediato, soprattutto nella lingua parlata.

    ex. Tuemini castra et defendite diligenter: o reliquas portas circumeo = proteggete l'accampamento e difendetelo con attenzione: io farò il giro delle altre porte