Dativo di possesso

Il dativo in unione con il verbo sum indica a chi appartiene qualcosa, generalmente una qualità o un termine astratto.

In italiano si traduce con una frase incentrata sul verbo avere.

 

ex. Haec ego novi propter omnes necessitudines, quae mihi sunt cum Tuberone = io sono al corrente di queste cose a causa dei legami che io ho con Tuberone.

Dativo di vantaggio e svantaggio

Indica la persona o la cosa a vantaggio/svantaggio della quale si verifica l'azione espressa dal verbo.

 

ex. Nemo sibi tantummodo errat = nessuno sbaglia soltanto per conto proprio

Aliquid temporis tui sume etiam tibi = un po' del tuo tempo prendilo anche per te

Dativo etico

Esprime il vivo interesse, la partecipazione affettiva rispetto a ciò che si afferma nel verbo. 

ex. ecce tibi consul, praetor, tribunus plebis nova novi generis edicta proponunt = Ecco che un consolo, un pretore e un tribuno della plebe ti emanano editti senza precedenti e di un genere inusitato.