Documentari di storia per la scuola media

Le foibe (documentario di storia)

 

Un bel documentario di storia sulle foibe, ideale per attività da fare a scuola in occasione della giornata del ricordo (10 febbraio) http://www.raistoria.rai.it/articoli-programma-puntate/le-foibe/29203/default.aspx  

Ho abbinato al video (che ho anche tagliato) una serie di domande per la comprensione in Google Moduli https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeyVxexlObf-pUQWUUKL3B-e1yrsN9Q9PAU86SY-Ci6rhRcEw/viewform 

Ecco le domande trascritte

  • Quando è stato istituito il "giorno del ricordo"? Quando si celebra?
  • Qual è la realtà fotografata nel censimento del 1921?
  • Quali provvedimenti prende il fascismo per "snazionalizzare" Istria e Dalmazia?
  • Che cosa succede nel 1941? Quale "esercito" fonda Tito per riconquistare i territori slavi?
  • Che cosa succede nel 1943 che trasforma il confine italo-jugoslavo in una terra di nessuno?
  • In che cosa consiste il primo eccidio del 1943?
  • Quale avvenimento storico favorisce il secondo eccidio del 1945?
  • Quando e perché viene liberata Mafalda Codan?
  • Quali sono i problemi vissuti dai profughi istriani e dalmati rientrati in Italia?